Cena a 4 mani: la Brianza incontra la Valtellina
Alleanza Slow Food dei cuochi
L’Alleanza Slow Food è un patto fra cuochi e piccoli produttori per promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio. I cuochi hanno storie, cucine, profili molto differenti fra loro ma condividono l’impegno per la tutela della biodiversità agroalimentare, per la salvaguardia dei saperi gastronomici e delle culture locali.
Ricercano materie prime di qualità (locali, sostenibili e di stagione), raccontano l’origine dei prodotti che scelgono e conoscono i produttori dai quali si riforniscono. Riducono l’impatto ambientale della propria attività e lo spreco alimentare.
I prodotti sono legati a progetti Slow Food (e dunque Presìdi, Arca del Gusto, comunità del cibo, Mercati della Terra…), provengono da produzioni virtuose, rispettose dell’ambiente e del benessere animale.
La serata evento: Cena a 4 mani
La serata nasce dal suggerimento degli amici delle condotte di Slow Food Monza e Brianza e Slow Food della Mera: dalle reti territoriali di Slow Food la collaborazione fra due Cuochi dell’Alleanza per una serata evento, una Cena a 4 mani. Il nostro Chef Gilberto Farina, paladino della Brianza e lo Chef Gianluca Bassola del Ristorante Trippi di Montagna in Valtellina a sua volta sostenitore del proprio territorio.
A suon di padelle, storie da raccontare e convivialità, si prospetta una serata unica nel suo genere
Il costo della partecipazione a persona è di 55.00 € tutte le bevande comprese Quota di partecipazione riservata ai soci SLOW FOOD 50.00 € tutte le bevande comprese
In abbinamento al menù si proporranno i vini delle seguenti case vinicole:
Azienda Agricola Casati Marco (Consorzio Terre Lariane)
Azienda Agricola La Perla di Marco Triacca (viticoltura di montagna)
Azienda Agricola Cà del Gè (Progetto Vino – Vigneti e Natura in Oltrepò)
Per qualsiasi chiarimento o necessità, non esitate a contattarci, vi rispondiamo volentieri.
giovedì 22 maggio 2025 – a cena per le ore 20.00
per prenotazioni telefoniche o via wa chiamare il numero 0362 909266
