Cena in ComPagnia – solidali a quattromani

Il gesto

Il gesto della Cena in ComPagnia coinvolge ogni anno tutti i soci del Club di Papillon.

Sono oltre 10 anni che il Club di Papillon dedica questa iniziativa ai bisogni del mondo finanziando progetti importanti. Lo scorso anno, l’attenzione si è concentrata su quattro start up in Libano, grazie all’impegno di alcuni soci e imprenditori legati a Pro Terra Sancta. Proprio in Libano è nato il progetto AGONISTA, un’elegante caffetteria a Beirut che coinvolge ragazzi diversamente abili, guidati da Wassim in società con due ragazzi speciali, Farah e George. Per il 2025le Cene in ComPagnia sosterranno AGONISTA, con l’obiettivo di ospitare in Italia due ragazzi del progetto per uno stage formativo presso la pasticceria di Iginio Massari, che ha messo a disposizione le sue competenze. Il ricavato delle cene sarà utilizzato per coprire le spese di viaggio, vitto e alloggio degli stagisti. L’eventuale eccedenza, al netto di tali spese, sarà devoluta a Pro Terra Sancta e al progetto WIP (Work in Progress Lebanon), che supporta giovani micro-imprenditori libanesi attraverso finanziamenti e formazione.

Un modo concreto per testimoniare come la solidarietà e la prossimità possano generare cambiamenti positivi anche in contesti difficili.

Le Cene in ComPagnia rappresentano un’occasione per condividere i valori di Papillon e sostenere progetti di solidarietà, unendo il piacere della convivialità all’impegno sociale. Un piccolo gesto che, grazie all’impegno di molti, può fare la differenza.

La serata evento

Il Ristorante La Piana aderisce a questa iniziativa: con la volontà di proporre ogni anno questo appuntamento, venerdì 28 marzo 2025, organizziamo una SERATA EVENTO a sostegno  di questo nuovo progetto a favore di AGONISTA. 

La serata enogastronomica si svolgerà in collaborazione con l’Azienda Agricola Cà del Gè di Montalto Pavese: estesa su una superficie di 44 ettari vitati di proprietà, siti nei comuni di Montalto Pavese (uve bianche e barbera), e di Cigognola (croatina e uva rara), Cà del Gè produce oltre 150.000 bottiglie all’anno. La famiglia Padroggi è al centro di tutto il ciclo produttivo, dall’ impianto della vigna alla vendita in bottiglia.

Lo Chef Gilberto, in queste occasioni, coinvolge i suoi amici: quest’anno, a tema con l’iniziativa benefica proposta, ha invitato lo Chef Pasticcere Orsenigo Adriano con cui, negli anni, ci sono state collaborazioni professionali a vario titolo. Attualmente lo Chef Adriano lavora presso il Grand Hotel di Tremezzo e porterà alla Piana una ventata di novità. Insieme a lui, una giovane promessa del mondo caseario che è già una realtà ben avviata nella frazione di S. Vito a Nembro (Bg) con la sua Azienda Agricola Cornalì nata proprio da un suo progetto. Parliamo di Daniel Moioli   che montica all’Alpe Camisolo, uno dei punti più strategici delle Orobie, tra la Val Biandino e Valtorta sotto la piramide del Pizzo dei Tre Signori. Lo chef Adriano e il casaro Daniel porteranno in degustazione i loro prodotti e condivideranno la loro esperienza con tutti i partecipanti. 

Saranno presenti alla serata esponenti del Club di Papillon che illustreranno l’iniziativa benefica.

Di seguito il volantino dell’evento dal quale leggere la nostra proposta gastronomica: il costo della partecipazione a persona è di 55.00 €, parte del ricavato sarà devoluto per lo scopo benefico.

Per qualsiasi chiarimento o necessità, non esitate a contattarci, vi rispondiamo volentieri.

venerdì 28 marzo 2025 – a cena per le ore 20

per prenotazioni telefoniche o via wa chiamare il numero 0362 909266

cena in compagnia
cena in compagnia

Cena in ComPagnia - venerdì 28 marzo h. 20 - prenotazioni online

12 + 8 =