da LapianaDev | Set 5, 2023 | Blog
La Barbajada: bevanda tipica milanese DESCRIZIONETazzina con gelato alla Nocciola del Piemonte Igp, salsa “barbajada” e briociole di meringhe UN PO’ DI STORIA…. La storia della Barbajada inizia nel 1778 al Teatro alla Scala, uno dei luoghi...
da LapianaDev | Set 5, 2023 | Blog
Il pascolo e l’alpeggio Il pascolo e l’alpeggio, conoscere il formaggio di montagna. I pascoli sono terreni non soggetti a lavorazioni e a pratica agronomiche intensive coperti in prevalenza da vegetazione erbacea perenne e spontanea. Già in tempi antichissimi i...
da LapianaDev | Set 3, 2023 | Concluso, Eventi
Aspettando Cheese 2023 Dal latte crudo al sapore dei prati: torna la grande festa di Slow Food dedicata ai formaggi e alla biodiversità Cheese è il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo. Quest’anno torna a Bra dal 15 al 18 settembre...
da LapianaDev | Set 1, 2023 | Blog
La Lacciada Cucina Tipica Regionale, tempo carnevalesco. “La Lacciada” detta anche “paradella” o “cotiscia”, a seconda dei paesi della Brianza.E’ l’odore dei tortelli, semplicissimi dischi di pasta fritti nell’olio bollente e passati nello zuccheroprima di essere...
da LapianaDev | Set 1, 2023 | Blog
Zucca Bertagnina De.Co. La Zucca Bertagnina si trova nella Lomellina centro-orientale, in un territorio compreso tra numerosi corsi d’acqua. Molto apprezzata per la sua versatilità, un tempo era uno degli ingredienti base nella dieta contadina della Lomellina: la...