da LapianaDev | Set 1, 2023 | Blog
Aglio Orsino e Pesto Orsino STAGIONALITA’: L’aglio orsino fiorisce tra aprile e giugno PRODOTTO e ZONA DI PRODUZIONE: Aglio Orsino: pianta bulbosa, erbacea, perenne che deve il suo nome al caratteristico odore pungente che ricorda quello dell’aglio, comunemente nota...
da LapianaDev | Set 1, 2023 | Blog
Lonzino di fico presidio Slow Food STAGIONALITA’: I fichi sono raccolti ed essiccati da agosto a settembre, ma il lonzino può essere reperito tutto l’anno. PRODOTTO e ZONA DI PRODUZIONE: Lonzino di Fico, zona dei Castelli di Jesi media Vallesina (provincia di Ancona)....
da LapianaDev | Set 1, 2023 | Blog
Cicerchia di Serra de’ Conti presidio Slow Food Descrizione del piatto: PIATTO DELL’ALLEANZA PRIMAVERA 2018 Zuppa di Cicerchia di Serra dè Conti e verdure con gocce di olio extravergine “Casaliva” del Garda. STAGIONALITA’: La raccolta avviene a fine luglio ma si trova...
da LapianaDev | Set 1, 2023 | Blog
Formaggio d’alpeggio: Val Biandino DATA: Lunedì 17 luglio 2017 LUOGO: Val Biandino (m. 1500) – si addentra dal paese di Introbio (Valsassina) verso nord-est, fino a raggiungere le pendici del Pizzo dei Tre Signori Da Introbio parte una comoda strada che,...
da LapianaDev | Set 1, 2023 | Blog
La pecora brianzola DATA : Primavera 2017TITOLO: “La Pecora Brianzola” La pecora Brianzola, riconducibile al gruppo delle pecore alpine da carne, era, fino a molto tempo fa, ubicata nel triangolo compreso tra Como, Lecco e Monza. Anticamente la popolazione era...
da LapianaDev | Set 1, 2023 | Blog
La Brianzola, pecora da tutelare e valorizzare Articolo pubblicato su VITA IN CAMPAGNA 4/2018. La Brianzola, pecora a limitata diffusione da tutelare e valorizzare. La Brianza, regione compresa tra Como, Lecco e Monza, è la terra di origine di questa produttiva razza...